Catania Barocca
Lo stile pomposo, eccessivo e irregolare tipiche del Barocco che hanno caratterizzato l’architettura catanese dopo il terremoto del 1693 rivive in questo itinerario semplice e di grande impatto storico e architettonico.
Itinerario:
- Via Crociferi
- Chiesa di San Giuliano
- Convento Benedettino di San Nicolò
- Palazzo Biscari
Periodo Consigliato:
Tutto l’anno.