Chiesa di Sant’Agata la Vetere

Tradizionalmente considerata la prima Cattedrale di Catania, essa sorge, secondo la tradizione, sul sito del pretorio romano dove Agata venne processata. Intorno all’VIII secolo, proprio qui fu portato il corpo della martire e attorno ad esso sorse anche una vasta area cimiteriale.

La chiesa attuale, a navata unica, è frutto della ricostruzione settecentesca post terremoto, con tracce della precedente, e una cripta che ingloba in parte strutture romane di un edificio pubblico.

Fra le opere custodite al suo interno spicca il “Sarcofago di Sant’Agata”, con cassone in marmo di epoca romana e coperchio bizantino in pietra calcarea. Oggi utilizzato come altare della chiesa, un tempo, forse, accolse le spoglie della martire Agata