Spiaggia Mulino di Acireale

Ti sarà successo di voler scappare dalla routine, dal caos e dai ritmi frenetici della vita urbana, pensando di salire su un aereo e avventurati verso un’isola deserta di quelle tropicali per poter godere della pace di luoghi paradisiaci, fin quando hai dovuto fare i conti con un portafoglio che non ti permetteva di affrontare una spesa del genere. Ebbene, non bisogna spostarsi tanti km da casa per trovare un luogo di mare degno dei migliori posti tropicali oltreoceano, basta andare ad Acireale (in provincia di Catania) dove potrai trovare il giusto ristoro presso la Spiaggia del Mulino.

La Spiaggia del Mulino e le sue caratteristiche

La Spiaggia del Mulino, come accennato, si trova a Catania, per la precisione ad Acireale, si tratta di una spiaggia in cui il mare è unito alla terra ferma da ciottoli che si mescolano alla sabbia fine e sottile, da sfondo i resti di un vecchio Mulino, da cui l’appelativo Spiaggia del Mulino, il tutto incastonato in una riserva naturale. Al blu del mare, davvero immacolato e talmente limpido da poterci guardare attraverso dove è possibile trovare rare specie di pesci, polpi, murene e centinaia di tipi di alghe e crostacei, si contrasta il verde della vegetazione ricca e rigogliosa di queste aree che rendono la Sicilia una terra piena di paesaggi naturali da ammirare e vivere. La vera nota curiosa che potrai scorgere, una volta recatoti sulla spiaggia, è che in quest’area scorre il fiume Miuccio, il fiume è noto ai posteri per le sue radici legate alla storia mitologica. Non solo mare, fiume, ma anche la presenza di acqua dolce in prossimità della salinità del mare, è, infatti, possibile vedere presso l’area costiera scorrere tratti di acqua dolce.

Spiaggia del Mulino e i percorsi

Ma come arrivo a questa meraviglia? Ebbene il percorso è composto da sentieri, trovandosi in un’area naturale la strada per arrivare al mare implica che ad un certo punto tu debba procedere a piedi facendo un po’ di sano running tra i sentieri. Il percorso ti permetterà di ammirare il paesaggio circostante immerso completamente nella natura. La Spiaggia del Mulino è, infatti, incastonata tra l’area rocciosa della Timpa e il verde della vegetazione caratteristica della zona.
I sentieri richiedono un abbigliamento adeguato e scarpe apposite per affrontare le impervietà dovute dalla presenza di pietre laviche, ma la fatica merita in quanto è possibile scorgere elementi naturali che non sei abituato a vedere in città e che potrai toccare con mano.
I sentieri che si collegano alla spiaggia sono tanti, ma è consigliato il sentiero della Scala d’Aci, che è tra quelli che ti consente di avere una visuale migliore sul paesaggio partendo direttamente dal centro di Acireale.