Piazza Mazzini

La piazza venne creata dopo il disastroso terremoto del 1693 dal Duca di Camastra e si forma dalla intersezione di due strade, Via Garibaldi e Via Della Lettera, incorniciata da quattro edifici che mostrano delle terrazze fantastiche.

Nasce come piazza del mercato, un tempo chiamata Piazza San Filippo, e fu progettata con una forma particolare proprio per consentire ai pescatori e agli agricoltori di posizionare ogni giorno le loro bancarelle.

Gli edifici che si affacciano sulla piazza sono caratterizzati da otto colonne di marmo bianco, recuperate dalle rovine di una antica basilica romana.

Dopo il XIX secolo, la piazza divenne troppo piccola per ospitare la popolazione così il mercato rionale si trasferì a Piazza Stesicoro e Piazza Alonzo di Benedetto, dove oggi si trova il famoso mercato del pesce “La Pescheria”.