Cosa Fare » Guide » Chiese » Chiesa di Sant’ Euplio

Chiesa di Sant’Euplio

Non molti sanno che Sant’Euplio è il compatrono di Catania insieme a Sant’Agata, la chiesa in suo onore fu eretta nel 1548 dove prima c’era un tempio paleocristiano. Sfortunatamente venne quasi totalmente distrutta dai bombardamenti degli alleati del 1943, nei rilievi planimetrici risalenti al ‘500 e ‘600 è possibile vedere che era realizzata a navata unica con ampio presbitero sormontato da un arco trionfale.

Da alcuni resti si presuppone fossero presenti due  altari laterali decorati da affreschi e un altare maggiore, anch’esso affrescato e decorato da colonne con capitelli in stile corinzio che è ancora possibile.

Dopo i bombardamenti rimasero integre due pareti della struttura originale, il suolo venne ripavimentato con cotto siciliano e nella zona dove c’era il presbitero vennero appesi dodici rilievi rappresentanti gli apostoli originariamente destinati al cimitero monumentale di Catania.

Anche la “cripta” di epoca romana sottostante la struttura venne risparmiata dai bombardamenti ed è visitabile, nonché ancora utilizzata durante la celebrazione del martirio del santo il 12 agosto.