Chiesa della Badia di Sant’Agata

La più rappresentativa fra le tante architetture legate alla figura di Giovan Battista Vaccarini, questa chiesa nasce come parte di un monastero femminile di clausura.

La Badia esprime le forme pure e perfette ispirate ai modelli della grande architettura romana di Borromini, che Vaccarini concilia con la ricca tradizione tardo barocca locale.

Lo straordinario panorama fruibile dalla cupola permette di affacciarsi sul cuore della città, piazza Duomo, fino ad abbracciare il mare e il vulcano alle sue spalle.