Anche Pasqua, in Sicilia, è un ottimo motivo per ingrassare. Se non hai mai passato una Pasqua in Sicilia e a causa della quarantena sei costretto in casa, usa questo articolo per sfoggiare le tue doti culinarie e artistiche!
Il dolce pasquale più conosciuto all’estero è certamente la Cassata: una meravigliosa torta a base di ricotta zuccherata, uno strato di pan di Spagna, uno di pasta reale e frutta candita come guarnizione. Potreste preparare anche delle deliziose monoporzioni, ma vi consigliamo di farne una enorme: la prova bikini è ormai rimandata!
Un’altra specialità è la Cassatella. In base a quale zona della Sicilia la si prepari, la ricotta potrebbe essere sostituita da tuma fresca (come a Ragusa per esempio). Piccoli cestini colmi di formaggio aromatizzato con cannella e aggiunta di cioccolato.
L’agnello di marzapane darà risalto alle vostre qualità artistiche, non c’è dubbio. Dolce tipico della provincia di Agrigento a base di pasta reale con base di mandorle e pasta di pistacchio a forma caratteristica di agnello. Potreste aromatizzarlo con scorza di limone oppure vaniglia, ma il tocco di classe lo si può dare con lo zucchero fondente (la velata) con cui lo dovrete ricoprire completamente: incrociamo le dita per voi!
I “Cuddura” in realtà sono i più semplici da replicare, potreste usare pasta frolla o pasta di pane lievitata e decorarlo con uova sode e tanti confettini super colorati. Per la forma potete sbizzarrirvi: cuori, campane, colombe, cestini, bambole, ed ognuna ha il suo significato da spiegare ai propri piccoli.
Se la quarantena vi mette un po’ di tristezza, preparate lo Zuccotto, non solo per il suo motivo altam “scenografico”, ma per la gioia del pan di Spagna intinto nel Grand Marnier e farcito con cioccolato, panna e tutti i canditi che vuoi. E se nel frattempo che lo avete preparato vi siete distratti col Grand Marnier e avete difficoltà a decorarlo con la pasta di mandorle, non preoccupatevi: usate la frutta secca o del semplice cioccolato!
Certi che vi sia venuta l’acquolina dopo aver letto di tanta bontà non possiamo che augurarvi una buona pasqua e felice abbuffata… 🙂